Visualizzazione post con etichetta open source. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta open source. Mostra tutti i post

23 novembre 2009

Good-bye ai DBMS relazionali?

Michael Stonebracker: The End of a DBMS Era (Might Be Upon Us).

Stonebracker è uno dei nomi storici del settore dati. Secondo lui, i DBMS relazionali attualmente leader di mercato sono pronti per la pensione, in quanto inadeguati a fornire le prestazioni necessarie a diverse tipologie innovative di sistemi, come data warehouse, OLTP, applicazioni scientifiche, motori di ricerca. Per ogni ambito esistono altre soluzioni che forniscono prestazioni migliori.

"Potreste chiedervi, 'e se per me le prestazioni non sono una fonte di preoccupazione?'. Risposta: Usate i DBMS relazionali open source. Sono maturi, affidabili, e soprattutto gratis".

25 settembre 2009

Modello Metropoli

Proposto da Rick Kazman e Hong-Mei Chen, come modello di sviluppo software distinto rispetto ai modelli waterfall, evolutivo ed agile.

Il modello Metropoli è adatto a progetti di sviluppo di sistemi "crowdsourced", cioè quelli in cui il ruolo del contributo di volontari è fondamentale. Due categorie principali:
  • prodotti open source, come Linux, Apache, Firefox, ecc.
  • "community-based service systems", come Wikipedia, YouTube, Facebook, ecc.
Per entrambe queste categorie di sistemi, esiste una distinzione rigorosa tra l'evoluzione del kernel e l'evoluzione delle altre parti più periferiche, che si articola in gestioni dei requisiti e delle scelte architetturali da effettuare su due piani distinti.

"The Metropolis Model. A New Logic for Development of Crowdsourced Systems", in Communications of the ACM, 07/2009.

Free Software e Open Source

Anche se quasi sempre i prodotti "open source" sono disponibili gratuitamente, si tratta di due filosofie ben distinte. Lo ribadisce Richard Stallman, padre della Open Software Foundation, in "Why 'Open Source' Misses the Point of Free Software", in Communications of the ACM, 06/2009.

"Nearly all open source software is free software; the two terms describe almost the same category of software. But they stand for views based on fundamentally different values. Open source is a development methodology; free software is a social movement. For the free software movement, free software is an ethical imperative, because only free software respects the users' freedom."